In seguito alla vittoria del “no” al referendum costituzionale, il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, si è dimesso. Data l’incertezza del contesto politico attuale si moltiplicano analisi e commenti relativi al futuro esecutivo, alla riforma della legge elettorale e allo scenario che porterà il paese alle (ennesime) elezioni.
Oltre a cercare di capire cosa succederà nelle prossime settimane, riteniamo importante comprendere cosa sia successo in questi anni in materia di politica estera e di difesa. Per questo motivo segnaliamo volentieri (come già fatto qui) il workshop organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Genova sulla politica estera e di difesa nei (quasi) tre anni di governo Renzi.
Qui trovate tutte le informazioni relative al workshop, organizzato nell’ambito del ciclo di Seminari 2016-17 “Guerra, Pace e Sicurezza alle Porte del Mediterraneo”, legato al corso “Guerre, Conflitti e Costruzione della Pace” (qui e qui le info sul corso)
Al workshop interverranno
Interverranno:
On. Lia Quartapelle Commissione Esteri e Affari Comunitari, Camera dei Deputati (Capogruppo PD) e Research Associate presso l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale – ISPI
Pietro Batacchi Direttore della Rivista Italiana Difesa (RID)
Andrea Locatelli Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Fabrizio Coticchia DISPO, Università di Genova (qui trovate una sua breve analisi dei fattori di continuità e discontinuità della politica di difesa del governo Renzi)
Modera Giampiero Cama DISPO, Università di Genova
Ci vediamo a Genova…
Leave a Reply