Venus in arms

  • Home
  • About
    • Fabrizio Coticchia
    • Francesco N. Moro
  • Publications
  • Research
  • Links
  • Contacts

“Guerra, Pace e Sicurezza alle Porte del Mediterraneo” (2017)

17 February 2017 by ViA Leave a Comment

Anche quest’anno il Dipartimento di Scienze Politiche (DISPO) dell’Università di Genova organizza il ciclo di seminari. “Guerra, Pace e Sicurezza alle Porte del Mediterraneo”, che si pone lo scopo di approfondire i temi relativi all’evoluzione della sicurezza internazionale attraverso una serie di workshop e convegni con accademici, politici, giornalisti, esperti e practitioner del settore.

Tali eventi, direttamente collegati ai corsi “Guerre, Conflitti e Costruzione della Pace” di Andrea Catanzaro e del nostro Fabrizio Coticchia, e del corso di Relazioni Internazionali di Giampiero Cama, sono aperti a tutti gli studenti.

Qui i tre seminari organizzati per Marzo e Aprile.

  • 20 Marzo 2017: “Il processo di integrazione del mercato europeo della difesa e le sue implicazioni politiche e istituzionali”, con Michele Nones – IAI.

Il seminario esamina il complesso processo di integrazione del mercato europeo della difesa alla luce dei più recenti eventi (“Brexit”, EU Global Strategy, European Defence Action Plan, elezione del Presidente Trump) e le sue possibili implicazioni politiche e istituzionali. Alla fine del seminario saranno brevemente presentate le attività di stage proposte dallo IAI – Istituto Affari Internazionali di Roma.

  • 28 Marzo 2017: Workshop “Pace, guerra e ricerca. Il futuro dei ‘Peace Studies’ in Italia”, con Pietro Batacchi – RID , Enrico Piovesana – Osservatorio Mil€x, Francesco Vignarca – Rete Italiana Disarmo, e Bernardo Venturi – Agency for Peacebuilding.

Il workshop ha l’obiettivo di esaminare l’evoluzione del rapporto tra ricerca scientifica, informazione e movimenti nell’ambito degli studi sulla pace e la sicurezza in Italia. Il recente rapporto di “Osservatorio Mil€x” sulle spese militari in Italia rappresenta una interessante occasione per affrontare i temi della difesa e della sicurezza dal punto di vista “empirico”. Appare sempre più opportuno, infatti, interrogarsi sullo stato della “peace research” in Italia, per comprenderne le cause del lento affermarsi nella penisola e le caratteristiche dei più recenti sviluppi.

  • 12 Aprile 2017: Workshop “Conflitti e instabilità in Nord Africa e Sahel. Il rapporto tra crimine organizzato, terrorismo e sovranità”, con Francesco Strazzari, NUPI e Scuola Sant’Anna, e Luca Raineri, Scuola Sant’Anna.

Il workshop ha l’obiettivo di esaminare l’arco di instabilità che caratterizza la sponda meridionale del Mediteranno, con particolare riferimento alla Libia e al Sahel. L’obiettivo sarà quello di illustrare la recente evoluzione dei conflitti locali, il ruolo di organizzazioni criminali e terroristiche, e la complessa relazione tra gli stati dell’area ed i paesi europei in rapporto ai temi della sicurezza. Il workshop cerca di esaminare in modo approfondito tali argomenti grazie alla vasta conoscenza in materia degli autori, i quali da anni svolgono ricerca sul campo.

Ci vediamo a Genova (ci saranno delle grosse novità per il secondo anno del workshop su “Conflicts&Institutions di Giugno…stay tuned)

Share Button

Filed Under: Contemporary warfare, Defense in Europe, Italian military operations abroad, Italian Strategy and Doctrine Tagged With: Crimine Organizzato, Difesa, EU, F-35, Industria, Libia, Peace Research, Sahel, Spese Militari, Terrorismo

Authors

Fabrizio Coticchia Profile Image I work on contemporary warfare, public opinion and military operations, Italian and European strategic culture (if there is such a thing...) More.
Francesco N. Moro Profile Image I work on organizations that change (or try to). Currently, I conduct research on armed forces in Europe and on mafias moving in “non-traditional” areas. More.

Tags cloud

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Iraq
  • Afghanistan
  • Italy
  • ISIS
  • Libya
  • Difesa
  • Military Transformation
  • NATO
  • Libro Bianco
  • Italian Defense
  • ISIL
  • Syria
  • F35
  • Defense
  • Libia

Categories

  • Contemporary warfare
  • Defense in Europe
  • Italian military operations abroad
  • Italian Strategy and Doctrine
  • Pop-defense (Mos Eisley)
  • uncategorized
  • Venus in Arms
  • War by other names

Archives

Recent Posts

  • Political parties matter: a research agenda on interactions among elites in post-conflict democracies
  • Call for Papers: European Initiative on Security Studies Annual Conference
  • Italian political parties and Military Operations: an Empirical Analysis on Voting Patterns
  • “The brave new world of IR?” – SGRI Conference 2018
  • “Change in Security Organisations Between Internal and External Dynamics”

Categories

  • Contemporary warfare
  • Defense in Europe
  • Italian military operations abroad
  • Italian Strategy and Doctrine
  • Pop-defense (Mos Eisley)
  • uncategorized
  • Venus in Arms
  • War by other names

Tags

Afghanistan China Clint Eastwood Conflicts Cybersecurity Defense Difesa Drones EU F-35 F35 Foreign Fighters Foreign Policy Foreign Policy Analysis Genova Guerra Intelligence Iraq ISA ISIL ISIS Israel Italian Defense Italian foreign policy Italy Libia Libro Bianco Libya Military Transformation Missioni militari NATO Obama Pinotti Putin Renzi Russia Security SGRI SISP Star Wars Strategic narratives Syria Terrorism Ukraine crisis US defense policy

twitter

Tweets di @ViA_blog

Copyright © 2019 · eleven40 Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies